Destini Incrociati

Ciao!

Mi chiamo Elisabetta Bulloni Serra e fin da bambina ho sempre amato gli animali, tanto da cercare di studiarli per riuscire a comprenderli e instaurare una relazione profonda. Le specie con cui ho maggiormente interagito sono state i cavalli e i cani, ho praticato equitazione per 16 anni, ma il vero “scossone” nella mia vita è stato il primo cane interamente gestito da me: Night. Una meticcia mix border collie  e cane da caccia, che mi ha subito messo di fronte alla mia ignoranza.

Provando a colmare le lacune e a sostituire le informazioni sbagliate che avevo, nel tentativo di vivere più felicemente con lei, nel 2013 ho iniziato un corso di educazione di base e da lì la mia vita ha preso una direzione chiara: ho capito che il mio scopo è aiutare i cani e gli altri proprietari che sono in difficoltà, così come sono stata io.

Nel 2014 ho iniziato un corso Csen per diventare educatore cinofilo, concluso nel 2016, in cui ho avuto modo di creare una mia filosofia e di conoscere metodologie di lavoro del tutto rispettose per l’animale. Mi sono avvicinata per questo alla scuola Gentle Team, tanto da diventarne un istruttore riconosciuto nel 2017. Ovviamente la formazione non si esaurisce mai, perciò in questi anni ho seguito diversi seminari e stage, interessandomi inoltre a diverse attività sportive, tra cui agility, sheepdog, dog dance, obedience, discdog e attività olfattive.

Mi presento

Mi chiamo Luca, sono nato il 5 maggio del 1989 e abito a Castelleone (CR). Nel 2016 comincio un percorso educativo con il cane della mia allora fidanzata. Grazie a questo percorso rimango affascinato dal mondo cinofilo, soprattutto per quanto riguarda la comunicazione col cane e tra cani. I cani possiedono una grande abilità comunicativa fatta di dettagli, di sguardi, di posture, di traiettorie, emozioni, odori. “Vedere” e comprendere tutto questo mi ha da subito incuriosito parecchio.

Mi dispiace non aver fatto prima questa scoperta; sicuramente non mi sarei perso un sacco di cose che non ho saputo cogliere per ignoranza in materia. Ricordo mio nonno che, quando il suo cane cercava con diverse strategie di farsi capire, diceva che gli mancava la parola: beh, io oggi dico che non gli manca, semplicemente parla una lingua diversa dalla nostra!

Dopo aver seguito diversi seminari su varie tematiche riguardanti la cinofilia, nel 2018 ho conseguito con successo l’esame da Educatore Cinofilo.

Da quel momento il mio percorso di formazione cinofila non si è mai fermato: ho continuato a seguire seminari, webinar, corsi con grande passione. Mi sono formato in diversi settori, dalla comunicazione, agli stati d’animo, alla preparazione atletica…La mia mission principale oggi è cercare di trasmettere questa conoscenza e questa sensibilità a chi vive con un cane. Poter comprendere meglio il nostro cane ci permette di viverlo in maniera diversa e più sana, di rspettare le sue esigenze e di comprendere i sui bisogni. Solo con la comprensione si potrà instaurare un buon rapporto basato sulla fiducia e sul rispetto e si potrà chiedere ed ottenere qualcosa in cambio al cane.

Vivere con un cane significa essere responsabili della sua felicità, dal momento in cui lo scegliamo abbiamo il dovere di regalargli una vita felice.